Degustare la cultura della lettura e dei libri. Con questo intento è nata a Castelnuovo Berardenga l'iniziativa Leggere leggeri. Degustazione di libri e chianti, in programma fino al 4 aprile. Primo appuntamento sabato 24 gennaio (ore 17,30) con Francesco Carofiglio che, nell’auditorium di Villa Chigi, presenterà "L’estate del cane nero" (Marsilio editori) in compagnia di Luigi Oliveto, giornalista e direttore di sienalibri.it. Al termine dell’incontro ci sarà una degustazione di vini della Fattoria di Felsina
Il libro - Estate 1975. Nello scenario di una Puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un’esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Matteo Leoni, un tredicenne timido e riservato con la passione per la scrittura e la cugina Valentina, sua coetanea bella e intelligente, gli altri amici. L’estate scivola tra escursioni avventurose, corse in bicicletta, presenze inquietanti, bagni notturni, rocambolesche vicende familiari, amori sotterranei, risse e scoperte stupefacenti. Sullo sfondo la traccia misteriosa della foresta, compatta e scura, disegnata a rilievo sulla campagna. Come un cane nero, che corre. Poi arriva settembre, e segnerà la linea di confine, imprevedibile, che dividerà le loro vite.
L’autore - Francesco Carofiglio è architetto, regista e illustratore, ha lavorato per anni come attore e autore teatrale. Scrive soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione, tra cui la sceneggiatura dell’ultimo film di Vicari Il Passato è una terra straniera, tratto dall’omonimo romanzo del fratello Gianrico. Ha pubblicato per BUR nel 2005 il romanzo With or Without you, per Rizzoli nel 2007 il graphic novel Cacciatori nelle tenebre in coppia con suo fratello Gianrico, per Marsilio nel 2008 il romanzo L’Estate del Cane Nero, quarta edizione in sei mesi.
Info - Il prossimo appuntamento ci sarà sabato 21 febbraio con “I cretini non sono più quelli di una volta” di Enrico Vaime e la degustazione dei vini della Fattoria di Dievole.
0577 351302 / 0577 351340
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli....
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
"Invest in Tuscany. Invest in Values" è il primo ebook interattivo realizzato dalla Regione Toscana per raccontare il tessuto economico attraverso le storie...
Firenze il 13/01/2021 - Redazione
The document has moved here.