In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP Pasolini 100”, che durerà fino al prossimo 2 novembre, data della morte. In programma la proiezione di tutta la filmografia, incontri e presentazioni di libri, e una mostra evento con video, fotografie e opere grafiche al Museo della Grafica. Promotore è il Comune di Pisa, in collaborazione con l’Università di Pisa, il cinema Arsenale e con la direzione organizzativa della libreria Pellegrini.
Eventi - Questa sera, alle ore 18.00, è previsto alla Gipsoteca di Arte Antica (Piazza S. Paolo All'Orto 20) l’incontro con Antonio Moresco intitolato "Corpo a corpo con Pasolini". Introdurrà l’evento Carla Benedetti. L’ingresso è libero. Alle ore 21.00, invece, al cineclub Arsenale (vicolo Scaramucci 2) verrà proiettata la versione restaurata di "Salò o le 120 giornate di Sodoma". L’introduzione sarà a cura di Antonio Moresco.
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, martedì 28 giugno alle ore 21 si terrà il terzo raduno ufficiale del gruppo Facebook Un libro tira l’altro...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Si terrà dall’1 al 7 agosto la XVI edizione di Capalbio Libri, quest’anno in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio. L’edizione sarà...
Capalbio il 27/06/2022 - Redazione
Martedì 28 giugno al Pisa Scotto Festival (ore 18.00) è protagonista Marino Bartoletti, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, con il nuovo...
Pisa il 27/06/2022 - Redazione
Designati i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Sergio Maldini, indetto e organizzato dall’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia APS, con...
Udine il 27/06/2022 - Redazione
Il piacere della lettura circondati dalle bellezze architettoniche di Firenze, in uno scambio reciproco tra le arti. È con queste premesse che dal 1 al 10 luglio prenderà...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga,...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione