Nata a Firenze nel 1978, si è laureata all'Università degli Studi di Firenze in Filologia Moderna. Dal 2003 si occupa di formazione e attualmente è docente di Scrittura creativa e di Italiano presso la LABA di Firenze. Da sempre appassionata di letteratura e arte, ha collaborato e collabora con vari artisti ed è stata caporedattrice di i.OVO, rivista di arte e cultura... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreCome si fa a conoscere un artista? Si studia sui libri? Si va ad ammirarne le opere in un museo? Indubbiamente, queste sono le prime risposte a venire spontanee e con molta probabilità...
Firenze il 04/09/2020 - di Serena Bedini
Siamo stati costretti a un periodo di chiusura, di staticità, di vuoto. L’allegria e la frenesia che contraddistinguevano i nostri giorni hanno dovuto farsi da parte e...
Siena il 04/05/2020 - di Serena Bedini
Ci sentiamo al telefono io e Andrea Gozzi, musicista e musicologo, autore di saggi sul rock (Il Foglio Editore e Ouverture Edizioni), docente di Sound Design alla LABA di Firenze e...
Firenze il 06/04/2020 - di Serena Bedini
Oggi ho incontrato virtualmente l’autore pisano Daniele Ramadan per parlare del suo ultimo romanzo, “Solo” (Mimesis, 2019), incentrato sulla vita di Cartesio. Il libro,...
Pisa il 31/03/2020 - di Serena Bedini
Il tempo di uno squillo ed eccomi in linea con lui, simpatico, disponibile, gentile come solo i veri professori, quelli che ti ricorderai per tutta la vita, sanno essere: sto parlando...
Siena il 25/03/2020 - di Serena Bedini
Non è nuovo, Paolo Mugnai, al ruolo del curatore di volumi di racconti: appena nel 2018 era uscito infatti per Edizioni Della Sera (Roma), il volume di racconti “Toscani...
Firenze il 20/03/2020 - di Serena Bedini
Eccomi qua: sono seduta in poltrona e aspetto la telefonata di Alessandro Bini, autore de “I Fracassati”, (Polistampa, 2019). Ha detto che avrebbe chiamato lui, nonostante...
Firenze il 17/03/2020 - di Serena Bedini
L’odore del caffè sale inebriante dalla tazzina e si insinua nell’aria intorno a noi: sono a Firenze, sul viale Europa, seduta a un caffè con Claudio Cantini,...
Firenze il 17/02/2020 - di Serena Bedini
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini,...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno...
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.