Una storia di ribellione e di rinascita. Una valigia rossa colma di speranze per arrivare dall’altra parte del mare in cerca di una nuova vita da vivere. E’ “Una ragazza con la valigia” di Sanda Pandza il volume che verrà presentato a Siena venerdì 25 settembre (ore 18,30 - Stanze della Memoria, piazza Gramsci). Interverranno con l’autrice, Francesco Burroni (attore e autore) e Francesca Penta (psicologa clinica e psicoterapeuta). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e Aresteatro, nell’ambito de La Notte dei Ricercatori dell’Università di Siena.
Oltre il Comunismo - Un romanzo scritto in italiano da un’esordiente croata racconta gli orrori vissuti dalla generazione che ha subito la guerra nell’ex Jugoslavia. Petra è ancora una bambina nella Spalato segnata dalla morte di Tito, nel 1980, quando la federazione della ex Jugoslavia di disintegra nel volgere di un tempo breve, riportando alla luce nazioni, lingue diverse e divisioni mai sopite. La protagonista si affaccia all’adolescenza con estrema curiosità, pur vivendo in una famiglia modesta e prova a crescere nonostante una chiusura familiare al dialogo e le restrizioni del padre comunista che, tornato a casa dalla Russia, non comprende i cambiamenti della giovane figlia.
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
L’Archivio Diaristico Nazionale promuove la Staffetta della Resistenza in occasione del 76° anniversario della Liberazione, online sui canali e FB e Youtube dell’Archivio...
Pieve Santo Stefano il 22/04/2021 - Redazione
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione