01/03/2022
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Marialuisa Bianchi, molisana d’origine, si è laureata in storia medievale a Firenze dove vive. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori. Ha pubblicato il romanzo storico “Ekaterina, una schiava russa nella Firenze dei Medici nel 2021” e “La promessa di Ekaterina” (edizioni End). Ha esordito con un libro di racconti per adolescenti “Vie di Fuga” F. Angeli (con prefazione di Dacia Maraini), un testo teatrale...
Nel nuovo romanzo di Elisabeth Strout “Oh William” (Einaudi edizioni), Lucy Burton, che abbiamo imparato a conoscere nei romanzi precedenti, parla del suo primo marito,...
Coraggiose, sfacciate, anticonformiste, sprezzanti del pensiero omologato e della cultura patriarcale. Sono “Le indomabili” (Edizioni Piemme) raccontate da Daniela Musini,...
Ho letto con interesse il bel romanzo di David Basevi “Il conto dei passi e dei bottoni” (Betti editrice), su suggerimento di un amico a cui era piaciuto molto e mi chiedeva...
In periodi difficili come quello che stiamo vivendo, ancora in emergenza Covid e con la guerra in corso, i viaggi diventano utopie necessarie o sogni ad occhi aperti. Eppure qualche...
“Caro Pier Paolo” (Neri Pozza) è il libro intenso e commuovente scritto da Dacia Maraini per ricordare l’amico e lo scrittore, regista, poeta, intellettuale...
“La custode dei peccati” (Edizioni Nord, traduzione di Alessandro Storti) è l’opera prima di un’autrice, Megan Campisi, che ha frequentato la Yale University...
È uscito a dicembre il film e torna in libreria, con una veste grafica nuova e una bellissima illustrazione, il romanzo “Scompartimento 6” (Iperborea) con cui Rosa...
Corre veloce come le auto della targa Florio, emblema del successo, ma come le auto che schizzano sulle Madonie fa presto a schiantarsi. Il senso di insicurezza, di dubbio, di sgretolamento...
Erano 12 anni che Jane Campion (Palma d’Oro a Cannes) non realizzava un film. Fatta eccezione per la serie “Top of the Lake”. Da “Ritratto di signora”,...
Torno a parlare di uno splendido romanzo che arrivò finalista allo Strega nel 2019 ma non vinse, ahimè, anche se lo avrebbe meritato davvero. È “Il rumore...
Una bella copertina che richiama uno dei personaggi narrati, Christine de Pizan, nel bel saggio “Donne medievali” (Il Mulino) di Chiara Frugoni che ha insegnato Storia medievale...
Oliva Denaro, l’indomita protagonista del romanzo omonimo, è l’anagramma dell’autrice stessa, Viola Ardone e il nome evoca proprio la vicenda di Franca Viola...
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, martedì 28 giugno alle ore 21 si terrà il terzo raduno ufficiale del gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Si terrà dall’1 al 7 agosto la XVI edizione di Capalbio Libri, quest’anno in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio. L’edizione sarà anticipata...
Capalbio il 27/06/2022 - Redazione
Martedì 28 giugno al Pisa Scotto Festival (ore 18.00) è protagonista Marino Bartoletti, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, con il nuovo libro “Il...
Pisa il 27/06/2022 - Redazione
Designati i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Sergio Maldini, indetto e organizzato dall’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia APS, con il contributo...
Udine il 27/06/2022 - Redazione