19/03/2019
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Sono passati poco più di due anni da quando ero stata a intervistare Lorenzo Chiari, libraio della libreria Il Magnifico di Firenze, via Alfani 95/r: allora aveva negli occhi...
Il treno scorre rapido sulla ferrovia, mentre cammino dalla stazione di Arezzo verso la Libreria Universitaria Leggere che si trova sul viale Cittadini al civico 19. Poco oltre intravedo...
Michele Psello, intellettuale vissuto alla corte di Bisanzio tra il 1018 e il 1078 (1096), fu un autore fecondo che, ancora oggi, stupisce per la grande originalità e la modernità...
Questa volta la mia visita è veramente insolita. Non sono per le vie del centro di una bella città toscana, ma mi trovo nel cuore industriale di Prato, al Macrolotto,...
Oggi è molto difficile trovare libri che affrontino la questione del cibo, della cucina e dell’arte culinaria in maniera originale. Più o meno tutti trattano l’argomento...
Metti un viaggio di fine estate, un aeroporto affollato e qualche sogno su come realizzare il proprio futuro, poi trova due sorelle protagoniste, aggiungi due dita di follia mescola...
La libreria Becarelli di Siena, dove sono diretta stamattina, è fuori dalle mura della città del Palio, ma insomma una gita in Piazza del Campo non me la sono negata comunque....
Nella collana Pubblicazioni in piccolo formato che offre al suo interno preziose pubblicazioni di alto valore letterario, Olschki pubblica per la prima volta gli Erotopaignia, ossia...
Nell’anno di Leonardo, gli appassionati del genio artistico, ingegneristico e letterario, non vorranno né potranno privarsi del prezioso volume “Se fosse un angelo...
Oggi mi trovo a Prato, in via Ser Lapo Mazzei, diretta al numero civico 26 dove ho appuntamento con Luca Squillante, libraio insieme a Roberto Mannelli, di Mondi Paralleli. In effetti...
Sono diciannove le lettere che un giovane Luigi Pirandello (1867-1936) scrisse a Jenny Schulz Lander (1870-1938), diciannove lettere vibranti di sentimento e di tenerezza per un amore...
Lucca è una delle città che in Toscana amo di più: raccolta, antica, graziosa... ogni volta che ci vengo sono sempre molto ansiosa di attraversare il centro e lasciarmi...
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione