27/04/2020
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Tito Barbini è stato sindaco di Cortona, presidente della Provincia di Arezzo e assessore con vari incarichi alla Regione Toscana. Segretario della federazione aretina del pci, amico personale di François Mitterand, nel 2004 ha abbandonato la politica e intrapreso, zaino in spalla, un viaggio di cento giorni che lo ha portato dalla Patagonia all’Alaska. Da quell’esperienza nasce il libro Le nuvole non chiedono permesso (2006). Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Antartide. Perdersi e ritrovarsi alla fine del mondo (2008), Caduti dal muro (2009, con Paolo Ciampi), I giorni del riso e della pioggia (2009), Il cacciatore di ombre (2011), Le rughe di Cortona (2013), Parole in viaggio (2014), L’ultimo pirata della Patagonia (2015), Quell’idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio (2016), I sogni vogliono migrare...
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione