17/01/2019
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Giornalista e scrittore. Luigi Oliveto ha pubblicato i saggi: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Il paesaggio senese nelle pagine della letteratura (2002), Siena d'Autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004). Suoi scritti sono compresi nei volumi collettanei: Musica senza schemi per una società nuova (1977), La poesia italiana negli anni Settanta (1980), Discorsi per il Tricolore (1999). Arricchiti con propri contributi critici, ha curato i libri: InCanti di Siena (1988), Di Siena, del Palio e d’altre storie. Biografia e bibliografia degli scritti di Arrigo Pecchioli (1988), Dina Ferri. Quaderno del nulla (1999), la silloge poetica di Arrigo Pecchioli L’amata mia di pietra (2002), Di Siena la canzone. Canti della tradizione popolare senese (2004). Insieme a Carlo Fini, è curatore del libro di Arrigo...
Il libro di Manuel Vilas “In tutto c’è stata bellezza” è una lunga, intima confessione sulla orfanità. Sulla mancanza di chi si è amato:...
Azzardo un accostamento sacrilego. Mentre l’Italia è detta tecnicamente in recessione e il capo del governo controbatte che “sarà un anno bellissimo”,...
Verrebbe da dire che “La Compagnia delle Illusioni – titolo dell’ultimo romanzo di Enrico Ianniello – abbia una forte attualità. La Compagnia in questione...
Il lungo dialogo con il quale si apre l’ultimo romanzo di Abraham B. Yehoshua, fa intuire subito la sottigliezza psicologica con cui verrà narrata la vicenda. Quella di...
La prima ricorrenza in assoluto celebrata con l’arrivo del 2019 sono stati i cento anni dalla nascita (1 gennaio 1919) di Jerome Davide Salinger, lo scontroso scrittore americano,...
Sulla mesta scia di un fine d’anno se ne è andato anche Amos Oz, scrittore tra i più significativi del secondo Novecento. Fu un uomo saggio, come ha dichiarato il...
Che festa imbarazzante è diventato il Natale! Con residue scorte di ipocrisia si cerca di fronteggiare l’evento (perduta ormai la sua autentica ragion d’essere) utilizzando...
Jhumpa Lahiri è nata in Inghilterra da genitori bengalesi, è cresciuta negli Stati Uniti, ha sposato un giornalista guatemalteco, ha vissuto per alcuni mesi a Roma (è...
Poveri uomini – anzi, poveri maschi – per noi non c’è scampo. La bestia che è in noi non dà tregua. Neanche per coloro che s’atteggiano...
Nella vita succede di dover fare bilanci, più o meno definitivi. Bilanci di vita, appunto, chiedendosi se, per tutto ciò che è stato, sia valsa veramente la pena....
Se capitate a Washington non perdetevi la visita al National Museum of American History. E se di quella storia vi avesse affascinato l’epopea del Far West, e di quella epopea...
Oggi è considerata una delle maggiori fotografe del Novecento. Un talento, però, rivelatosi solo un paio d’anni prima della sua scomparsa. Stiamo parlando dell’americana...
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 17, alla parrocchia Maria a Ricorboli di Firenze con la presentazione del libro di Paolo Landi "La Repubblica di Barbiana - La mia esperienza alla...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 16.30, alla Ginestra Fabbrica della Conoscenza di Montevarchi con il libro di Lisandro Torrini "Il Giacobino" (Effigi). Introduce Matteo...
Montevarchi il 15/02/2019 - Redazione
Appuntamento lunedì 18 febbraio, ore 17.30 alla scuola Fenysia dove Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento di Firenze presenta Marco Malvaldi e il suo nuovo libro "La misura...
Firenze il 15/02/2019 - Redazione
Il Festival dell’editoria per ragazze e ragazzi “Libri per Volare” torna ad animare Abbadia Isola, alle porte di Monteriggioni. L’appuntamento, alla sua seconda edizione,...
Monteriggioni il 15/02/2019 - Redazione