21/06/2022
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Marialuisa Bianchi, molisana d’origine, si è laureata in storia medievale a Firenze dove vive. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori. Ha pubblicato il romanzo storico “Ekaterina, una schiava russa nella Firenze dei Medici nel 2021” e “La promessa di Ekaterina” (edizioni End). Ha esordito con un libro di racconti per adolescenti “Vie di Fuga” F. Angeli (con prefazione di Dacia Maraini), un testo teatrale...
Qualche giorno prima che la nonna morisse, mia madre le aveva chiesto: "Come ti è passata la vita?". "In un attimo. È entrata in un orecchio ed è...
Coraggiose, sfacciate, anticonformiste, sprezzanti del pensiero omologato e della cultura patriarcale. Sono “Le indomabili” (Edizioni Piemme) raccontate da Daniela Musini,...
Ho letto con interesse il bel romanzo di David Basevi “Il conto dei passi e dei bottoni” (Betti editrice), su suggerimento di un amico a cui era piaciuto molto e mi chiedeva...
In periodi difficili come quello che stiamo vivendo, ancora in emergenza Covid e con la guerra in corso, i viaggi diventano utopie necessarie o sogni ad occhi aperti. Eppure qualche...
“Caro Pier Paolo” (Neri Pozza) è il libro intenso e commuovente scritto da Dacia Maraini per ricordare l’amico e lo scrittore, regista, poeta, intellettuale...
In un momento tragico come quello odierno è importante parlare di un libro che racconta la storia russa e forse ci aiuterà a districarci nella complessità dei fatti,...
“La custode dei peccati” (Edizioni Nord, traduzione di Alessandro Storti) è l’opera prima di un’autrice, Megan Campisi, che ha frequentato la Yale University...
È uscito a dicembre il film e torna in libreria, con una veste grafica nuova e una bellissima illustrazione, il romanzo “Scompartimento 6” (Iperborea) con cui Rosa...
Corre veloce come le auto della targa Florio, emblema del successo, ma come le auto che schizzano sulle Madonie fa presto a schiantarsi. Il senso di insicurezza, di dubbio, di sgretolamento...
Erano 12 anni che Jane Campion (Palma d’Oro a Cannes) non realizzava un film. Fatta eccezione per la serie “Top of the Lake”. Da “Ritratto di signora”,...
Torno a parlare di uno splendido romanzo che arrivò finalista allo Strega nel 2019 ma non vinse, ahimè, anche se lo avrebbe meritato davvero. È “Il rumore...
Una bella copertina che richiama uno dei personaggi narrati, Christine de Pizan, nel bel saggio “Donne medievali” (Il Mulino) di Chiara Frugoni che ha insegnato Storia medievale...
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione