Casa Editrice: Edizioni Tassinari
Anno: 2018
N. Pagine: 228
Formato: 12x19.5
Questo non è un saggio accademico, ma un viaggio attraverso la mia personale esperienza. Chi cercasse degli studi accademici approfonditi sui poeti presi in considerazione qui, non avrebbe diffcoltà a trovarne ricche bibliografe. A che servono i poeti? Io mi sono convinto che se a questa domanda non si risponde con la propria vita, si avrà ben poco da dire! I poeti che ho frequentato fn da ragazzo sono stati una bussola per me, mi hanno orientato, indirizzato, mi hanno aiutato a dare un senso alla mia vita. Nel rimettermi al mondo con le mie proprie mani io ho trovato il signifcato della vita per me, ho trovato il motivo del mio impegno e il mio futuro. E i poeti mi sono stati sempre accanto in questa impresa.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Tassinari |
---|---|
Codice | 9788899285494 |
Nella metà degli anni ‘70, precisamente nel 1974, Riccardo Tassinari fonda con altri soci la “Lito 3”, società nata per offrire servizi sia a editori che a importanti stabilimenti litografici. Nel 1983 Riccardo Tassinari, decide di proseguire da solo il suo cammino ed ecco il passaggio in “Fotolito Tassinari”, poi in “Fotocomposizione Tassinari”... Vai alla scheda editore >
Alberto Meschiari è stato per trentacinque anni ricercatore di Filosofa presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Si è occupato di Storia della flosofa, Filosofa del linguaggio, Filosofa morale, Storia della scienza e Narrativa, pubblicando oltre trenta volumi. Vai alla scheda autore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione