Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2017
N. Pagine: 264
Formato: 22.5X30
Il volume ricostruisce l’appassionante vicenda di Alberto Della Ragione, collezionista e promotore delle arti del Novecento. La sua azione si contraddistinse per la coraggiosa opera di sostegno delle nuove leve dell’arte italiana che negli anni Quaranta si sviluppò intorno alla Galleria della Spiga e Corrente e alle figure di Renato Birolli e Renato Guttuso. Di quelle vicende testimonia oggi la sua raccolta, esposta al Museo Novecento di Firenze a seguito della donazione alla città del 1970.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6486 2 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Alberto Della Ragione collezionista e mecenate del Novecento
Il Museo del Novecento ospiterà, venerdì 4 maggio alle 18,00, la presentazione del libro “Alberto Della Ragione. Collezionista e mecenate del Novecento” (Leo...
Firenze il 27/04/2018 - Redazione
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione