Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 224
Formato: 21x29.7
Analisi e monitoraggio del microclima negli edifici storici a destinazione museale - Analisi del microclima degli edifici del patrimonio storico italiano. Misure sperimentali condotte in un edificio storico destinato a museo - La ventilazione a dislocamento in ambiente museale - Il controllo ambientale per il patrimonio storico architettonico
Sistemi ed impianti per il controllo del microclima negli edifici storici - Installazioni sostenibili e casi studio in Austria - Sistemi di raffreddamento passivo installati negli edifici storici del Cantone di Valais a Sion - La Temperierung di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza. Il progetto del sistema di controllo del clima - Indagini ambientali e analisi termofluidodinamica applicate alla progettazione dell'impianto di condizionamento della Camera degli Sposi a Mantova
Strumenti e metodi per la valutazione e la gestione del microclima per la conservazione - Formazione ed evoluzione dei parametri termoigrometrici per la conservazione - Umidità e qualità dell'aria per le collezioni negli edifici storici e nei castelli nel Regno Unito - Musei in edifici storici: opportunità attuali e potenziali - Valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali della Pinacoteca di Brera a Milano
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840443393 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione