Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2012
N. Pagine: 208
Formato: 12x17
Profondo conoscitore degli Stati Uniti, dove per molti anni è stato giornalista e docente universitario, l’autore attinge ai suoi numerosi ricordi per dipingere un grande affresco di tributo alla comunità italoamericana. La prima parte, articolata in sei racconti di “autentica verità”, è dedicata alle mirabolanti avventure di alcuni immigrati italiani, soprattutto siciliani, che negli anni Venti approdarono nel nuovo continente in cerca di fortuna: molti di essi la trovarono. Nella seconda Cordaro racconta episodi chiave della storia a stelle e strisce di cui fu testimone in prima persona, grazie ai legami che fu in grado di stringere, a partire dal dopoguerra, con molte personalità di spicco: fu infatti molto legato alla famiglia Kennedy, e Umberto II di Savoia volle incontrarlo durante il suo viaggio negli USA. Un’opera che svela molti retroscena sconosciuti ai più, da uno scrittore che sa avvincere con il suo stile appassionante e convincere con la sua autenticità.
Presentazione di Olimpio Musso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0221-6 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Philip Cordaro è nato a Palermo il 5 luglio 1918. Dopo il secondo conflitto mondiale, dove ha combattuto ed è stato prigioniero di guerra, è emigrato negli Stati Uniti. Lì ha svolto per molti anni il lavoro di giornalista e docente universitario, oltre a dirigere associazioni volte a diffondere la lingua e la cultura italiane negli USA. È autore di numerose pubblicazioni,... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione