Casa Editrice: nessuna
Anno: 1988
N. Pagine: 64
Formato: 21x30
Numero 1 della rivista quadrimestrale di studi e ricerche sul territorio amiatino. La rivista aveva come obiettivo quello di promuovere la ricerca e la divulgazione di studi relativi alle problematiche del territorio del Monte Amiata prendendo in considerazione gli aspetti ambientali, storici e artistici. Il periodico inoltre si proponeva di affrontare e discutere i problemi dell’Amiata riuscendo a portare un contributo di idee e di proposte per analizzarli e risolverli cercando, dove è possibile, una collaborazione con le autonomie locali e con le associazioni culturali.
Il primo numero è stato pubblicato nel marzo 1988. La pubblicazione è in buono stato di conservazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | 18 usmt |
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione