Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2018
N. Pagine: 128
Formato: 24x30
A Siena nella seconda metà dell'Ottocento si formò una cerchia di pittori che, richiamandosi al movimento "purista", formò un'autentica Scuola guidata da Luigi Mussini, direttore dell'Accademia di Belle arti, ed ebbe tra i suoi allievi personalità quali Amos Cassioli, Alessandro Franchi, Cesare Maccari, Pietro Aldi, Ricciardo Meacci, Angelo Visconti e Antonio Ridolfi. Le caratteristiche del ferreo insegnamento mussininiano si manifestarono nel 1890 con la realizzazione a più mani degli affreschi per la Sala del Risorgimento in Palazzo Pubblico a Siena, nata per rendere omaggio ai protagonisti di quella stagione, in particolare al primo Re d'Italia, Vittorio Emanuele II. Alcune di quelle immagini, come l'incontro a Teano con Giuseppe Garibaldi o i funerali al Pantheon, sono divenute iconiche di tutto il Risorgimento. Nel volume sono rappresentate per la prima volta alcune opere di quel gruppo di artisti, dipinti, disegni, acquarelli, raccolte negli anni da un collezionista privato. In alcuni casi autentici capolavori mai pubblicati prima.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 9788896905227 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
laureata in Storia dell’Arte Moderna a Firenze con Carlo Del Bravo, è stata docente di Storia dell’arte all’Istituto d’arte “Duccio di Buoninsegna” di Siena dal 1985 al 2001 ed in seguito presso le Accademie di Belle Arti di Sassari, Torino, Firenze. Nel corso dei suoi studi, rivolti ad artisti del Rinascimento e dell’Otto-Novecento, si è più... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Amos Cassioli e gli amici puristi
Una mostra dedicata all’opera del pittore Amos Cassioli e alla scuola senese dell’Ottocento. Si intitola “Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 senese...
Asciano il 19/03/2018 - Redazione
Si è conclusa nei giorni scorsi con grande successo di pubblico al museo Cassioli di Asciano, e domenica 5 agosto aprirà i battenti a Saturnia la mostra "Amos Cassioli...
Saturnia il 02/08/2018 - Redazione
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione