Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 140
Formato: 17x24
Preziosa selezione di fiabe, leggende e racconti popolari. Fresca, vivace e originale, offre i brani meno sfruttati della tradizione letteraria celtica, non solo irlandesi e scozzesi, ma anche del Galles, della Cornovaglia, dei Borders e della Bretagna e parla piacevolmente di un popolo misterioso. Nodi, intrecci celtici in questa affascinante cultura densa di richiami mitologici: costumi, credenze, storia, architetture, oggetti e reperti archeologici, lontane epopee e un ricco spirito immaginifico hanno dato vita a creature fiabesche: fate, mostri e folletti, orribili lupi mannari, leggiadre sirene e corpulenti tritoni animano il folclore celtico nel quale, da secoli, si tramandano le proverbiali burle di elfi beffardi e dispettosi, di dolci fate, di fate capricciose e vendicative, di animali parlanti impegnati in stupefacenti prodezze e prodigi. Un libro con tante belle illustrazioni, di fine capacità interpretativa e valida rappresentazione grafica, realizzate appositamente da noti illustratori e che accompagnano questa ricerca con attraente senso del magico.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 9788897925330 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione