Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 16
Formato: 14x21
a cura di Alessia Artini
Fin dal XV secolo vi erano a Firenze realtà religiose diverse da quella cattolica; tuttavia fra le comunità di tipo riformato soltanto per alcune, e soltanto a partire dal XIX secolo, sarà possibile celebrare liberamente il culto in cappelle private e sprovviste di segni di riconoscimento all’esterno. Si trattava delle congregazioni svizzera, scozzese ed inglese, che in molti casi facevano riferimento a stranieri residenti in Toscana e che potevano contare sulla simpatia di esponenti dell’aristocrazia fiorentina. L’edificio in via Manzoni, che oggi ospita il Centro Comunitario Valdese, la casa del pastore, l’archivio e la biblioteca, è stato per quasi un secolo il tempio di una delle due comunità valdesi: fino al 1957, anno in cui la celebrazione del culto fu spostata nella Holy Trinity Church. La presenza valdese in Toscana è stata molto particolare ed è necessario conoscerne la storia per comprendere la documentazione oggi presente nell’archivio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0780-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione