Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 200
Formato: 17X24
È il catalogo della quarta mostra (Figline Valdarno, 16 ottobre 2010 - 16 gennaio 2011) del fortunato ciclo «La città degli Uffizi» ideato da Antonio Natali. I saggi di Luisa Berretti, Isabelle Chabot, Paolo Pirillo, Angelo Tartuferi e Guido Tigler descrivono, con particolare riferimento alla pittura e alla scultura, tutte le opere culturalmente e qualitativamente più significative della produzione artistica del territorio e degli immediati dintorni nel periodo compreso tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del Quattrocento. Di particolare interesse si rivela l’ultimo periodo, diviso fra le suggestioni della sempre florida stagione tardogotica e l’incipiente rivoluzione masaccesca, documentata in mostra come meglio non si potrebbe dal trittico di San Giovenale a Cascia, opera giovanile del genio valdarnese. Il catalogo rende conto di 22 capolavori mediante schede illustrate a colori e ampiamente commentate da Federica Baldini, Elena Francalanci, Angelo Tartuferi, Guido Tigler.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0832-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Angelo Tartuferi è nato a Firenze il 16 agosto 1957. Allievo di Mina Gregori, si è laureato presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1982 in Storia medioevale e moderna con il massimo dei voti e lode. Si è poi perfezionato presso la stessa Università nel 1986 con una tesi sulla miniatura fiorentina dell’inizio del XIV secolo. Nel 1989 ha conseguito... Vai alla scheda autore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.