Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 60
Formato: 21x21
Trizzino racconta in quarantotto fotografie gli scioperi avvenuti a Firenze, in piazza della Santissima Annunziata, le mattine del 9 ottobre 2009 e del 12 marzo 2010.
Scrive Giuseppe Marcenaro nella prefazione: “Esplorando le immagini non si può superficialmente che constatare quanto rappresentano. Il reportage di due scioperi. Questo sembrerebbe ‘il tema’ delle impeccabili fotografie, tecnicamente parlando. Ma questo non conta. Pleonastico. Nelle immagini fotografiche di Lucio Trizzino si trova altro. Il teatro del mondo in una piazza. E quanto sorprende in queste fotografie è come riescano a coniugare ‘lo specifico’, come gli esegeti chiamano ‘il rappresentato’, con il subliminale quid che trasumana un’immagine in un racconto. La fotografia come forma letteraria. Una forma che, coniugata all’immaginario, con qualche fondamento di realtà, sottintende rubar l’anima al soggetto sottoposto all’impietosa ineffabilità della camera e all’implacabile sguardo di chi la orienti. Trizzino ruba l’anima a scioperi ormai senz’anima”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0937-7 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Architetto restauratore ha progettato e spesso anche diretto i restauri dei Templi di Agrigento, del Tempio di Segesta, del Duomo di Monreale, della Villa Romana di Piazza Armerina e di altri edifici monumentali. Autore di numerosi saggi e volumi di archeologia, storia dell’architettura, tecnica del restauro e analisi del territorio storico, si è recentemente affermato anche come artista... Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione