Casa Editrice: Pagnini Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 124
Formato: 17x24
Bagno a Ripoli fra le comunità che fanno da corona a Firenze ha avuto nel tempo un ruolo privilegiato sia per la sua prossimità alle mura di tale antica metropoli sia in quanto situata lungo il nuovo tracciato della via Cassia, l'asse viario che da Firenze portava a Roma attraverso il Valdarno superiore. Il libro mette in luce, sullo sfondo delle vicende fiorentine, la storia locale di Bagno a Ripoli e del suo territorio a partire dalle origini e fino al tardo Medioevo (secoli XIII-XV), narrando le vicende dei tre enti-istituzioni del territorio più significativi per tale epoca, per gli aspetti religioso, civile, assistenziale. La Pieve di San Pietro a Ripoli, la Badia di San Bartolomeo a Ripoli, lo Spedale del Bigallo, che si trovavano ‘sulla via per Roma’, furono infatti in età tardo-medievale importanti poli di riferimento per la comunità locale, e ancora oggi sono lì, davanti ai nostri occhi, a rendere testimonianza di quel lontano passato.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pagnini Editore |
---|---|
Codice | 978 88 8251 519 5 |
Pagnini Editore nasce nel 1986 a Firenze. I titoli fino’ora pubblicati sono quasi 500 e riguardano diverse collane, tra cui una accreditata di araldica dal titolo “L’Albero e l’Arme”. Collaborano da trenta anni con l’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Firenze con tre collane: “Studi e testi”, “Inventari” e “Opuscula”.... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Bagno a Ripoli sulla via per Roma nel tardo Medioevo
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore)...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione