Casa Editrice: Extempora Edizioni
Anno: 2017
N. Pagine: 212
Formato: 15x21
Sono gli alunni i veri protagonisti di questo libro, tanta parte del volume infatti è dedicata a loro: incontreremo tra queste pagine i due piccoli alunni della Badiaccia con i quali la giovanissima Margherita applicò con qualche timore il metodo globale per insegnare loro a leggere, la bambina di dieci anni frenastenica, abbandonata dalla famiglia, affidata alla Fontani durante la specializzazione presso l’Ospedale psichiatrico, la bambina che le portava le noci a scuola (ma poi si scoprì che erano bacate), il vivacissimo e simpatico Beppino, ragazzo di quinta e ripetente, del borgo di Piazza vicino a Castellina in Chianti, la bambina affetta da sindrome di down che seguiva il fratello a scuola a Fietri, gli otto alunni della classe differenziale alla scuola elementare Duprè con tutti i loro problemi anche sociali, il piccolo Narciso deceduto in Pediatria, gli alunni di quinta della scuola Saffi che riescono a vincere la partita di baseball a Grosseto, patria di quello sport e quelli che si classificheranno primi nel ‘Rally Transalpino’ di matematica in una delle ultime classi in cui la maestra Fontani ha insegnato…Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Extempora Edizioni |
---|---|
Codice | 9788899873134 |
La casa editrice Extempora nasce da un segmento di Extempora - immagine comunicazione eventi - agenzia che opera sul mercato dal 1987. La scelta di entrare nell’editoria è dovuta all’ingresso nello staff Extempora di Francesca Paoli che dopo anni di lavoro come responsabile editoriale in altre case editrici locali ha deciso di iniziare un nuovo percorso all’interno di... Vai alla scheda editore >
Da “grande” ha fatto l’insegnante elementare. In pensione ha collaborato con la Proloco di Sovicille per la pubblicazione della guida “Un territorio da scoprire”. Nel 2006 con Gabriele Cortonesi ha scritto “Suvvicille” Storia di un antico castello (Ed. Cantagalli).Nel 2009 con Gianni Vagheggini ha pubblicato “Un secolo di immagini! Il 900 a Sovicille”... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione