Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 143
Formato: 14x21
Questo volume raccoglie tre Dissertazioni, di G. A. Pecci, uno dei principali esponenti dell’erudizione senese settecentesca e di Giuseppe Fabiani dell’Accademia dei Rozzi. Pecci dedicò la sua vita allo studio dei documenti conservati negli archivi con lo scopo di accertare l’esattezza dei fatti di ogni evento e vicenda storica. I tre opuscoli pubblicati in stampa anastatica rappresentano un esempio significativo delle dispute polemiche accese dal Pecci e, poiché riguardano un tema, capace di appassionare anche oggi – la fondazione dell’Ospedale di Santa Maria della Scala – sono stati giudicati di interesse non esclusivamente erudito. Il primo contiene la dissertazione storico-critica di Giovanni Antonio Pecci dal titolo "Della vera origine dello Spedale di S. Maria della Scala di Siena"; il secondo è costituito dal libello anonimo, compilato da Fabiani, "Osservazioni sopra la Dissertazione Storico-Critica della vera origine dello Spedale di S. M. della Scala stampata in detta città nel 1756 raccolte e compilate da un bottegaro senese stato già servente in detto Spedale"; il terzo è relativo alla replica di Pecci, con il titolo "Annotazioni storico-critiche del cavaliere Gio. Antonio Pecci Patrizio Sanese sopra l’Osservazioni alla dissertazione della vera Origine dello Spedale di Santa Maria della Scala di Siena".
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88 86417 88 8 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione