Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 288
Formato: 28.5x25.
«Belfagor», la bella rivista fondata da Luigi Russo e diretta ora dal figlio Carlo Ferdinando, spazia dalla letteratura alla storia, dalla filosofia all’attualità etico-politica. Questi indici, introdotti da Carlo Ferdinando Russo e Gabriele Turi, restituiscono un’immagine della vita intellettuale di questi ultimi 65 anni e si affermano come uno strumento di agile consultazione per lo studioso e il lettore colto, interessati ad autori, tendenze e argomenti che hanno animato la cultura italiana e straniera.
«Belfagor», the beautiful review founded by Luigi Russo and now directed by his son Carlo Ferdinando, ranges from literature and history to philosophy and current ethical-political is-sues. Introduced by Carlo Ferdinando Russo and Gabriele Turi, these indexes portray the in-tellectual life of these last 65 years and serve as a quick consultation tool for scholars and lear-ned readers interested in authors, trends and subjects that have enlivened Italian and foreign culture.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6103 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione