Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2018
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
Storia dei santi della bassa ToscanaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0236-3 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nato a Roma, ha compiuto studi linguistici, parla 5 lingue e lavora da 15 anni nel settore turistico-alberghiero. Nel 2010 ha insegnato relazioni pubbliche presso un istituto privato di Roma. Nel 2012 ha scritto un libro sulle teorie riguardanti la fine del mondo: 21 dicembre 2012. Alla ricerca della verità. Tra il 2013 e il 2015 ha vissuto a Massa Marittima, dove ha diretto la casa per... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Benedetta Maremma
Che cos’hanno in comune Galgano, che conficcò la sua spada nella roccia quando divenne eremita, Biagio di Sebaste, che secondo la leggenda camminò sulle acque prima...
Grosseto il 11/08/2018 - Redazione
“Benedetta Maremma” è il libro di Marco Faraò che racconta la storia dei santi della bassa Toscana e che sarà presentato dall’autore e dall’assessore...
Arcidosso il 19/03/2019 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a Benedetta Maremma
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione