Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 274
Formato: 17x24
Dopo il volume che nel 2007 presentava i materiali epistolari conservati presso la Fondazione Giorgio Cini utili a ricostruire il ruolo di Benno Geiger nella cultura italiana del Novecento, questo nuovo libro viene ora a completare il suo ritratto intellettuale in chiave europea, con una scelta di lettere scambiate soprattutto con corrispondenti tedeschi e francesi e il loro catalogo completo, a testimonianza dei molteplici interessi che legarono Geiger alla contemporanea cultura artistica e letteraria.
After the 2007 volume which presented letters stored at the Fondazione Giorgio Cini useful in reconstructing Benno Geiger’s role in 20th century Italian culture, this new book now completes his intellectual portrait within a European context. The choice of letters, exchanged especially with German and French correspondents, as well as their full catalogue, are a testimony of the many interests that tied Geiger to contemporary artistic and literary culture.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6033 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione