Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 70
Formato: 17x24
A cura di Paolo Pinamonti
Dalla lettura dell’ampio catalogo con oltre 400 schede bibliografiche (tra saggi volumi, recen-sioni, edizioni musicali, voci di enciclopedia, etc.), dai titoli sempre suggestivi e creativi, si può ripercorrere cronologicamente la progressiva evoluzione degli interessi di ricerca come pure scoprire alcune costanti ed una sostanziale continuità di pensiero di Giovanni Morelli (1942-2011) una delle figure del secondo dopoguerra più inquiete e più originali della musico-logia, non soltanto italiana.
Reading the catalogue of more than 400 bibliographic records (including essays, volumes, re-views, musical editions, encyclopaedic entries, etc.), always characterized by evocative and creative titles, it is possible to follow the evolution of the research interests of Giovanni Morelli, as well as the constant patterns of his thought. Morelli (1942-2011) has been one of the most exuberant and original figures of musicology of the postwar period, not only in Italy.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6404 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.