Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 214
Formato: 14.5x21
Tutto torna alla polvere, la testa e il suo verme di porpora/ l’ago e filo dell’aquila azzurrina ricamata sul balzo della pietra/ il bambino di fuoco, la candela, la radice nervosa dei capelli/il grillo, e la sua spina verde mare, la fiammata sul vuoto della donna. Una poesia ebbra di vita. Un simbolismo puntuale e sconvolgente lega memoria e sogno, incubo e presagio e ci affida il segno di una meditazione profonda e del tutto originale sul senso dell’umano destino: la biografia della polvere racconta e interpreta tutti noi. È la nostra storia avventurosa e tragica che si dipana attraverso il succedersi continuo di dispersioni e ricongiungimenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626–101-5 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione