Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2007
N. Pagine: 262
Formato: 17X24
Un testo che ci porta alla scoperta dell’identità garfagnina grazie ad un’ampia raccolta di immagini, disegni e notizie storiche sugli stemmi delle famiglie e delle magistrature della Garfagnana. Dopo una prima parte introduttiva, nella quale sono presentati gli elementi di araldica essenziali alla comprensione del testo, l’opera si articola in due grandi sezioni: prima il vero e proprio blasonario, ove gli stemmi delle casate più importanti sono rappresentati con stilizzazioni grafiche assai efficaci e classificati secondo i criteri classici dell’araldica, poi la seconda sezione sull’araldica popolare della Garfagnana di ricognizione sul territorio; questa illustra, attraverso un ricco corredo fotografico, i vari stemmi che l’autore rintraccia su chiavi di volta, fontane, lapidi, porte ecc.. e permette la scoperta di scorci suggestivi e di luoghi talvolta difficilmente raggiungibili e conosciuti a pochi. Il dottor Francesco Boni de Nobili realizza la sua opera grazie ad un rigido studio scientifico, ma il valore di questa non è esclusivamente storico: questa pubblicazione diventa uno strumento di promozione culturale e turistica del territorio, un tassello fondamentale nella conservazione della memoria dell’intero territorio garfagnino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-8487 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Il Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) ospiterà il professor Marco Marchi per un omaggio a Mario Luzi. L'incontro, previsto per lunedì 30 maggio, ore 17.00, si inserisce all'interno...
Firenze il 27/05/2022 - Redazione
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP...
Pisa il 27/05/2022 - Redazione
Si avvia verso la conclusione la rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio (Piazza Percy Bysshe Shelley 14), un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per...
Viareggio il 27/05/2022 - Redazione
Sabato 28 Maggio, alle ore 16:00, verrà inaugurata 'bi Bet', la Biblioteca di Bettolle, sezione della Biblioteca Comunale di Sinalunga. La nuova biblioteca si trova in via Mazzini,...
Bettolle il 27/05/2022 - Redazione