Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2002
N. Pagine: 82
Formato: 14X21
Tra le tante guide per luoghi lontani e sconosciuti eccone una per un paese piccolo, piccolissimo e a portata di mano come Bolgheri. Il suo nome evoca subito l'immagine di una strada unica al mondo, il Viale dei Cipressi, e di un borgo profumato di poesia domestica ed intima, finalmente senza retorica, del Carducci. Ora un altro profumo ha reso celebre Bolgheri: quello eccitante del vino, del Sassicaia e dei suoi compagni. Vino e poesia fanno di Bolgheri il tirami-tirami dei buongustai, di coloro che sono stufi dei lunghi viaggi in terre straniere, dei musei intasati dalle scolaresche chiassose, delle grandi mostre su prenotazione con visite cronometrate. La nostra guida racconta in modo piano e facile, spesso divertente, come e perché Bolgheri è un gioiello per i suoi paesaggi e i suoi sapori, i suoi colori, i suoi aromi. Lasciandone un ricordo di visioni, episodi, personaggi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-508-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione