Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 360
Formato: 17x24
Prosegue con questo volume lo studio sulla storia di Buggiano ed inizia una riflessione sulle grandi trasformazioni di questa comunità lungo il secolo appena passato, il Novecento. L’interesse della comunità buggianese per la propria storia è in questa indagine rivolto alle trasformazioni nell’economia, nella società, nella classe dirigente, nella vita quotidiana, alle violenze e alle avventure durante il ventennio del regime fascista. Non sarebbe stato possibile tracciare quelle linee di trasformazione della sua storia, senza l’impegno del Comune di Buggiano, della Provincia di Pistoia, della Sovrintendenza ai Beni Archivistici, dalle Diocesi di Pistoia e Pescia, senza i documenti conservati nell’archivio storico comunale di Buggiano, come quelli conservati negli altri istituti archivistici della provincia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0534-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.