Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2012
N. Pagine: 640
Formato: 17x24
Questo XXI volume conclusivo della grande impresa editoriale sostenuta da Luigi Einaudi, ini-ziata nel 1962, si apre con una Addenda di alcune missive cavouriane dirette, tra altri, al prin-cipe Eugenio di Savoia-Carignano, al marchese Alessandro d’Aste, al direttore della «Revue des Deux Mondes» François Buloz. Seguono gli Indici dei trentaquattro tomi che compongono l’opera: degli incipit delle lettere di Cavour, dei destinatari, dei nomi di persona, dei luoghi.
This 21st and last volume of the great editorial project, started in 1962 under the auspices of Luigi Einaudi, is opened by an Addenda with some of Cavour’s letters to prince Eugenio di Sa-voia-Carignano, to marquis Alessandro d’Aste, to the director of the «Revue des Deux Mon-des» François Buloz, and others. There follow the Indexes (incipit, addressees, name of per-sons and places) of the thirty-four volumes that compose the book.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6151 9 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione