Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 316
Formato: 17x24
Dopo oltre un secolo, viene riproposto il Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati, uscito per la prima volta, nel 1899, in un numero monografico degli «Atti e Memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per le Province delle Marche». La nuova edizione sana i refusi della stampa ottocentesca e, mediante un accurato Errata Corrige, ne segnala le divergenze testuali rispetto al manoscritto recanatese (ora a Roma) da cui essa fu tratta.
The Catalogo della Biblioteca Leopardi in Recanati was published for the first time in 1899 and is now republished in a monograph issue of «Atti e Memorie della Reale Deputazione di Storia Patria per le Province delle Marche». The new edition corrects misprints from the 1899 edition and includes an accurate Errata Corrige section highlighting textual differences from the Recanati manuscript (now in Rome), which was the source of the 1899 edition.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6037 6 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione