Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 312
Formato: 24.5x30.5
Pubblicato in occasione del centenario della fondazione della Banca del Chianti Fiorentino, il volume riflette sulle motivazioni e sui valori che in un determinato contesto storico hanno fatto nascere la cooperativa di credito e ripercorre i fatti salienti che hanno caratterizzato il suo sviluppo.
Del lungo percorso di questa realtà, sfogliando il libro, si possono cogliere la forza dei valori, la solidarietà tra le persone, la ricerca del bene comune, lo sviluppo duraturo che l’accesso al credito equo e responsabile può dare al territorio, ma si possono altresì percepire i continui cambiamenti e le evoluzioni, interne ed esterne, con le quali il sistema e il modello del credito cooperativo è obbligato costantemente a confrontarsi.
Un lavoro in cui sono stati coinvolti più autori, quasi a voler testimoniare anche in questa realizzazione lo spirito cooperativo della Banca del Chianti Fiorentino: Paolo Bandinelli, Otello Pampaloni, Antonio e Francesco Fusi, Alberto Ciampi, Angela Perulli, Luca Bagnoli, Giacomo Manetti, Andrea Bianchi.
Completa il volume la sezione Immagini dai mercati del mondo con 12 scatti di Roberto Crocellà.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0671-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Architetto, Alberto Ciampi si interessa di Avanguardie storiche del Novecento, Movimento Anarchico, e cura il Centro Studi Storici della Valdipesa. Ha pubblicato libri, saggi, e articoli su pubblicazioni periodiche. Collabora, fra l’altro, alla rivista d’arte «ApARTe» di Venezia ed è membro del Comitato Scientifico dell’Archivio Berneri - Aurelio Chessa di Reggio... Vai alla scheda autore >
Una nuova rubrica per rimanere in compagnia di Ingorgo Letterario tutto l’anno. Nasce così “Ingorgo off” uno spazio on line che il festival letterario del Comune di Borgo...
Borgo San Lorenzo il 26/02/2021 - Redazione
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione