Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2016
N. Pagine: 208
Formato: 21x29
In questa opera sono state schedati e pubblicati tutti gli edifici sacri di qualsiasi epoca presenti sul territorio comunale di Borgo San Lorenzo e, oltre, all'interno dei territori confinanti che fanno parte dei margini dei 4 pivieri che hanno la loro casa madre sul territorio borghigiano. L'opera, coordinata da Marco Pinelli, è in realtà il lavoro di un gruppo di studiosi e appassionati cultori della materia e fotografi dilettanti ma di elevata qualità. Ad un capitolo introduttivo che tratta l'argomento suddiviso per tematiche architettoniche e artistiche fa seguito un ricco regesto dove vengono schdetai tutti gli edifici.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 978888697583X |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Letteralmente ‘queer ‘indica uno stato di eccentricità, di divergenza folle da una normalità socialmente accettata e promossa, di condizione inclassificabile. La teoria...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
Verrà presentato venerdì 5 marzo alle ore 17, grazie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, il volume di Sandra Passerotti “Le ragazze di Barbiana” (Libreria Editrice...
Firenze il 03/03/2021 - Redazione
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione