Casa Editrice: Editori dell'Acero
N. Pagine: 256
Formato: 21x30
Questo volume tratta quello che tra i secoli XI e XIV è stato il territorio con la più alta densità di popolazione rurale che godeva di uno standard di vita tra i più elevati per quei tempi. Ne consegue come questa terra sia stata e si sia conservata ricchissima di chiese romaniche. I dati numerici parlano chiaro: sono trattati 125 edifici distribuiti sui territori dei 12 comuni ‘fiorentini’ elencati: una media di oltre 10 chiese romaniche per territorio. E 25 di queste sono pievi, cioè la chiesa romanica per eccellenza che, nella magior parte dei casi, conserva strutture integre che ci presentano il fascino semplice e armonioso di questi ambienti. Ma anche gli edifici minori mostrano la raffinatezza e il gusto elevato che riflette, nella campagna, i filoni di architettura e di decorazione espressa nelle coeve chiese di Firenze. Si tratta infatti di un romanico misurato che riflette il modello dell’allora cattedrale di Santa Reparata.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975100 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Una nuova rubrica per rimanere in compagnia di Ingorgo Letterario tutto l’anno. Nasce così “Ingorgo off” uno spazio on line che il festival letterario del Comune di Borgo...
Borgo San Lorenzo il 26/02/2021 - Redazione
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione