Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2011
"Un sabato di canicola e perpendicolo alla ricerca di qualcosa nella città". Fotografie di Uliano Lucas nella città di Grosseto. Testi di Giuseppe Corlito.
Uliano Lucas, noto fotografo milanese, come il Marco Polo delle Città Invisibili di Calvino, rende Visibile, da straniero, una Grosseto non facilmente riconoscibile. Grosseto non è Siena o Firenze, città da cartolina, dai particolari imprescindibili e carichi di storia. La città qui appare come un’alternarsi d’ombre di alberi estivi, allungate sulle sue vecchie mura; è un qualsiasi cortile di una qualsiasi casa popolare, popolato di giochi per bambini, è il palazzo del Consorzio Agrario in posa da Monumento Imperiale; è lo sguardo circospetto di un suo cittadino, seduto ai piedi del Canapone. Atmosfere tipiche di un sabato di canicola, due vecchiette immobili sedute in una panchina del parco, geometrie ritratte da diverse angolazioni e prospettive che riescono tuttavia a tracciare l’estetica di una dimensione urbana, da cui emerge , “visibile”, l’identità di una giovane Grosseto. Oltre al linguaggio del visibile, la parola di Giuseppe Corlito ci accompagna, introducendo le immagini, attraverso il melànge di Grosseto, come lui stesso lo chiama, con sguardo stavolta non da forestiero, ma da cittadino sensibile e capace di mediare le proprie suggestioni, ma di donarne altre.
Una commistione di stili e di linguaggi che naturalmente si intersecano, offrendoci una città così come è, nella sua trasparente natura.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-159-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione