Casa Editrice: Casa Editrice Kimerik
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Migliaia di levrieri in tutto il mondo sono amati e apprezzati come compagni di vita, ma molti (la maggior parte) subiscono crudeltà e violenze di ogni genere. Eppure i levrieri sono esseri pieni di dignità, suscitano ammirazione per la loro bellezza e considerazione per il loro passato; tuttavia, come spesso accade per i beni più preziosi, sono da molti considerati irraggiungibili, fuori dalla portata delle persone comuni. Niente di più falso: un levriero donerà il suo cuore a chi lo saprà amare, indipendentemente dal ceto sociale o dalla condizione economica, cose alle quali solo noi uomini attribuiamo importanza.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Casa Editrice Kimerik |
---|---|
Codice | 9788860967473 |
La Casa Editrice Kimerik ha rispetto di chi scrive. Per questo i libri sono curati e realizzati dopo decine di stesure, copertine costruite con amore, cura del dettaglio, desiderio di creare un'opera unica. Ecco l'anima celata di Kimerik, una delle prime case editrici italiane per i nuovi Autori. La Casa Editrice Kimerik ha sede a Patti (ME) in piazza Gramsci 1/3 Tel.... Vai alla scheda editore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione