Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 304
Duecento lettere tra il filosofo Jacques Maritain e il pittore Gino Severini testimoniano – come ci ricorda Giulia Radin nella sua Introduzione – la fedeltà di un rapporto coltivato nel corso di quattro decenni attraverso la Francia e la Svizzera, l’Italia e gli Stati Uniti. Alle esperienze e traversie individuali e familiari si aggiunge l’eco di molti eventi della storia artistica, ecclesiale e politica del XX secolo.
La corrispondenza documenta la maturazione professionale di Severini, le cui pagine ci appaiono a volte come veri trattati di storia dell’arte, ma anche il pensiero estetico di Maritain, il dibattito sull’arte sacra, le riflessioni sul fascismo e sul mondo contemporaneo. Grazie alla suggestiva ricchezza di questo carteggio il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, in collaborazione con il Cercle d’Études Jacques et Raïssa Maritain di Kolbsheim e con Romana Severini, si è fatto promotore di una pubblicazione a lungo auspicata dagli studiosi di Severini e di Maritain.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6077 2 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione