Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2017
N. Pagine: 204
Formato: 17x24
La tragedia della Costa Concordia, grande nave da crociera naufragata la sera del 13 gennaio 2012 a ridosso della costa orientale dell'isola del Giglio, come tanti testimoni hanno riferito e circostanze avvalorato, fu attribuita all'osservanza di quella pratica marittima – meglio sarebbe definirla bravata – conosciuta con il nome di “inchino”, ora vietata per legge. Fare l'inchino con una nave significava passare sottocosta a un'isola o a una determinata località per un suggestivo saluto da bordo alla gente del posto con sfavillio di luci e suono prolungato di sirene. Talvolta questi passaggi ravvicinati erano autorizzati dalla compagnia di navigazione armatrice della nave a scopo pubblicitario, altre volte erano fatti per iniziativa del comandante della nave stessa; comunque, essi costituivano una consuetudine abbastanza diffusa.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 978886615 157-9 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Nato a Campiglia Marittima (LI) nel 1931, ha passato a Roma l'infanzia e la prima gioventù. Assunto nel 1953 dall'Ispettorato Generale della Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione, viene inviato a Torino, poi a Novara, quindi a Firenze, città nella quale risiede dal 1955. Oltre che occuparsene per ragioni professionali, ha sempre coltivato lo studio dei trasporti terrestri su... Vai alla scheda autore >
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle ore 16,30 al Centro Maria Eletta Martini (MEM) in via Sant’Andrea 33 nel centro storico di Lucca, con un nuovo incontro del ciclo “Tutta...
Lucca il 12/12/2019 - Redazione
Venerdì 13 dicembre alle ore 17.00, nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti a Pisa, si terrà la presentazione di “A spasso per gli anni ’50. Graffiti nazional popolari...
Pisa il 12/12/2019 - Redazione
Tutta la verità su cellulari, Wi-Fi e 5G nel libro “Wireless” (Libreria Editrice Fiorentina) di Francesca Romana Orlando e Fiorenzo Marinelli che sarà presentato sabato...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione