Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2021
N. Pagine: 96
Formato: 17x24
Nel centenario della nascita del Pci, il saggio affronta il rapporto tra cattolici e comunisti in Toscana, mettendo in luce le vicende e i personaggi chiave che si sono succeduti dagli anni Venti fino ai giorni nostri. Tra i protagonisti del Dialogo alla prova, testo cult uscito nel 1964, spiccano figure come Giorgio La Pira, Nicola Pistelli, Ernesto Balducci, don Lorenzo Milani e i cosiddetti “folli di Dio” del cristianesimo fiorentino del dopoguerra. Grande spazio è dato anche a monsignor Luigi Bettazzi, che intrattenne un carteggio epistolare molto importante con Enrico Berlinguer quando, nel 1976, si costituì in parlamento, su iniziativa di Mario Gozzini, il gruppo dei cattolici indipendenti nel Pci. I due filoni – il cattolicesimo del dialogo e il comunismo riformista – si ritroveranno poi nell’Ulivo. Infine l’autore si chiede se quella stagione del dialogo, alla prova dei fatti, possa politicamente e storicamente ritenersi alla base della nascita del Partito Democratico. Il volume, corredato da un’ampia appendice documentaria, arricchisce il dibattito su un tema delicato e controverso, in cui s’intrecciano fede e militanza politica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0291-2 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
giornalista e scrittore, è autore di libri come La scuola di don Lorenzo Milani (Polistampa 1997, Sarnus 2017), Processo all’obbedienza. La vera storia di don Milani (Laterza 2016) e altri testi dedicati a Gino Strada, Adriano Sofri, Padre Alex Zanotelli etc. Con il magistrato Gian Carlo Caselli ha scritto Nient’altro che la verità, edito da Piemme nel 2015. Con Marcello Mancini... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Croce e martello. Cattolici e comunisti in Toscana da La Pira al PD (1947-2007)
Dalla scomunica voluta da papa Pio XII nel 1949 ai riformisti cattolici nel Partito Democratico, passando per gli anni del compromesso storico e per i “Folli di Dio” del...
Firenze il 12/08/2021 - Redazione
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra e ormai da mesi è in prima linea nel raccontare l’invasione russa...
Livorno il 01/07/2022 - Redazione
Orbetello Book Prize Maremma Tuscany Coast. Grande entusiasmo in maremma per la serata finale del Premio Letterario. Dopo due giorni di presentazioni e incontri presentati da Elisabetta Ferracini,...
Orbetello il 01/07/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con "Little Lucy" alla Libreria Sopra la Penna a Lucignana (Lucca). Il Festival letterario ‘piccolo così’ a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando,...
Lucignana il 01/07/2022 - Redazione
Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina, due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che “si raccontano”....
Cecina il 01/07/2022 - Redazione