Casa Editrice: Pagnini Editore
N. Pagine: 184
Formato: 15x21
L'autore narra episodi avvenuti dal ’43 al ‘46 a sud-est di Firenze i cui protagonisti sono, oltre a se stesso e ai suoi familiari, personaggi famosi quali R. Einstein, il console Wolf, Gadda, Gentile, i Rosselli, 'Potente' ed altri ancora, più o meno noti, ma significativi. La narrazione, semplice e scorrevole, non è solo una testimonianza storica ma qualcosa di vivo, umano, spesso di grande impatto emotivo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pagnini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-8251-424-2 |
Pagnini Editore nasce nel 1986 a Firenze. I titoli fino’ora pubblicati sono quasi 500 e riguardano diverse collane, tra cui una accreditata di araldica dal titolo “L’Albero e l’Arme”. Collaborano da trenta anni con l’Archivio Storico della Curia Arcivescovile di Firenze con tre collane: “Studi e testi”, “Inventari” e “Opuscula”.... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione