Casa Editrice: De Ferrari editore
Anno: 2016
N. Pagine: 136
Formato: 14x21
Storie di naufragi e utopie, di terra e di mareScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | De Ferrari editore |
---|---|
Codice | 978-88-6405-776-7 |
La casa editrice De Ferrari nasce a metà degli anni 80. Si propone di valorizzare le tematiche locali sotto i più vari aspetti: dalla gastronomia alla poesia, dalla storia alla saggistica. De Ferrari editore collabora da tempo con l'Università di Genova Vai alla scheda editore >
giornalista, vive e lavora a Siena. Nel 1998 fonda agenziaimpress.it, studio associato che si occupa di uffici stampa per conto di enti pubblici e imprese private, e le testate giornalistiche agricultura.it e toscanalibri.it. È stato co-autore di tre edizioni (2001-2001-2002) della Guida all’andar lento (Gli Ori editore), premio internazionale Montalcino 2002. Ha pubblicato “Siamo... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Cuore di Giglio
"Cuore di Giglio. Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare" di Michele Taddei De Ferrari Editore Il naufragio della nave da crociere Costa Concordia al largo dell'Isola...
Genova il 09/12/2016 - Redazione
A cinque anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da crociere Costa Concordia e la morte di 32...
Isola Del Giglio il 16/12/2016 - Redazione
A cinque anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da crociere Costa Concordia e la morte di 32...
Livorno il 13/03/2017 - Redazione
Per il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Tra giornalismo e narrativa”, a cura di Luigi Oliveto, giovedì 16 marzo alle ore 17, nel Salone storico della...
Siena il 15/03/2017 - Redazione
Dopo cinque anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da crociere Costa Concordia, è uscito...
Grosseto il 21/03/2017 - Redazione
Una serata tra parole e musica per raccontare storie di mare, migrazioni e naufragi. Sabato 1 aprile dalle 17.30 la Dispensa Desideri di Populonia in via San Giovanni 19 ospita il reading...
Populonia il 29/03/2017 - Redazione
Cinque anni fa la nave da crociera Costa Concordia naufragava lungo la costa dell’Isola del Giglio. Da quel momento, e per i successivi trenta mesi, l’Isola è stata...
Firenze il 04/04/2017 - Redazione
Una serata tra parole e musica per raccontare storie di mare, migrazioni e naufragi. Sabato 29 aprile dalle 17.30 Lo Spazio Diviadellospizio in via dell'Ospizio 26/28 a Pistoia...
Pistoia il 27/04/2017 - Redazione
Gli "Incontri al Castello" alla Limonaia del castello Pasquini di Castiglioncello, organizzati dal comune di Rosignano Marittimo, proseguono per tutto il mese di agosto. Si...
Castiglioncello il 08/08/2017 - Redazione
Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia ma ha anche il valore della sfida, della competizione e della conoscenza. Per questo motivo il Comune di...
Castiglione Della Pescaia il 06/09/2017 - Redazione
Una serata tra parole e musica per raccontare storie di naufragi e utopie, di terra e di mare. Venerdì 8 settembre alle 17.00 il Club Velico di Castiglione della Pescaia ospita...
Castiglione Della Pescaia il 07/09/2017 - Redazione
A distanza di sei anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da crociere Costa Concordia e la morte...
Siena il 11/01/2018 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore, giovedì 21 gennaio alle 18.30 incontra da remoto due mamme, che scrivono di vita. Due madri, Giovanna Carboni di Cerreto Guidi e Camilla Tommasi...
Firenze il 20/01/2021 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
The document has moved here.