Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 240
Formato: 17x24
Bricciche del vecchio Chianti | Illustrazioni di Cesare Serni
Aneddoti e storielle, “bricciche” appunto, di San Polo, paese che custodisce tutta l’essenza del Chianti e della Toscana di un tempo. Piccolo ma vivissimo, il borgo racchiude un intero universo di storie, fatti e persone, da attraversare nel tempo del volo di un passero, dal tetto al pagliaio. Pubblicato per la prima volta nel 2001, il libro colpì perfino il critico Luigi Baldacci per il “senso infallibile della lingua parlata” e per le “trascrizioni fonetiche perfette”. Arricchiscono il testo alcune pagine sulle tradizioni legate al calendario liturgico “perfettamente in linea con le altre per merito di questo sentimento della lingua”. Con abile prosa e giovanile arguzia l’autrice, appassionata di memorie paesane, ci conduce nella vita della campagna toscana dei tempi andati, fatta di personaggi, luoghi, modi di dire, proverbi e leggende popolari. Un’opera da leggere d’un fiato, con la nostalgia delle usanze di una volta.
I edizione: Pagnini e Martinelli, Firenze 2001
II edizione: Sarnus, Firenze 2011
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0069-7 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Nata a Firenze nel 1928, Miriam Serni Casalini racconta di sé: “Dovevo fare l’insegnante, invece, sposata giovanissima, andando ‘contracqua’ dalla città alla campagna, sono stata solo donna di casa: moglie, nuora, mamma, nonna, con quel che ne comporta. Sono appassionata cultrice di memorie di vita paesana chiantigiana toscana che mi piace far rivivere nero su... Vai alla scheda autore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.