Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
I livornesi Nelusco Giachini, Bino Raugi e Giovanni Geppetti sono ancora ragazzi quando negli anni ’40 danno inizio alla loro attività clandestina antifascista. Imprigionati dal regime, diventeranno poi combattenti nella resistenza cittadina. Partendo dalla loro storia, il volume porta avanti un’indagine sulla Livorno in epoca fascista, dove le memorie personali si intrecciano con documenti d’archivio, inediti, provenienti dall’Archivio di Stato. Vengono così ricostruite luci ed ombre di un periodo storico segnato dall’oppressione e dalle diverse forme di controllo sul pensiero e sulla parola, dove le vicende dei tre coraggiosi protagonisti si contrappongono a una sorta di narrazione parallela, una “voce del regime” che parla attraverso i dati storici, le testimonianze, i precisi riferimenti geografici e cronologici.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859612131 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Renzo Bacci, laureato in Storia Moderna con il professor Delle Piane presso l’Università di Siena, ha lavorato nel settore estero della Banca Commerciale Italiana ricoprendo, nello stesso periodo, incarichi a livello provinciale e regionale nel Direttivo e nella Segreteria del sindacato bancari della CGIL. Ha fatto inoltre parte del Coordinamento Nazionale CGIL di Banca Commerciale prima,... Vai alla scheda autore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.