Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2017
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
1943-1944 La Resistenza a Nord di Grosseto
La presente pubblicazione vuole essere un contributo per conoscere la storia recente del territorio dei Comuni di Gavorrano e Scarlino. In particolare va ad indagare le vicende che hanno interessato questa zona, e anche quelle limitrofe, durante il periodo della Resistenza tra il settembre 1943 e il giugno 1944, nei lunghi nove mesi che vanno dall’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla liberazione nel mese di giugno 1944. La ricerca prende avvio dalla volontà di riscoprire la figura del partigiano Dante Campori, ucciso dai tedeschi negli ultimi giorni di guerra, del quale negli anni si era persa la memoria. Attraverso questo lavoro si è potuto ricostruire anche la formazione e l’attività delle bande partigiane che hanno operato nel territorio degli attuali Comuni di Gavorrano e Scarlino e di documentare le operazioni messe in atto per liberare la zona dai tedeschi e dai fascisti. Inoltre si è voluto documentare la storia del partigiano Flavio Agresti di Scarlino, anch’esso fucilato dai tedeschi nel giugno 1944. Infine, grazie al rinvenimento di un documento inedito (ringrazio l’ANPI di Gavorrano e Scarlino per avermelo concesso) traccia la storia di quel drammatico periodo documentato dalla direzione della miniera di Gavorrano.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-766-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione