Casa Editrice: Editori del Grifo
Anno: 1990
N. Pagine: 224
Formato: 17x24
La ricostruzione della storia politica e sindacale di Dante Gistri per rileggere pagine importanti del passato. In particolare quel periodo che ha visto i contadini abbattere secolari umiliazioni e conquistare il diritto di essere cittadini, come tutti gli altri lavoratori, e poi registrare la fine della mezzadria. Un libro quindi per ricordare una pagina non secondaria della vicenda contadina nel senese.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori del Grifo |
---|---|
Codice | 33 usmt |
La lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione