Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 34
Formato: 17x24
Un nuovo libro della collana “Impariamo divertendoci” tutto dedicato ai piccoli lettori. Nelle pagine di questo volume sono raccolti la storia e i disegni realizzati da Silvia Zerini che, in maniera semplice e scherzosa, aiutano a capire come una delle “classiche” espressioni senesi, ovvero l’utilizzo dei verbi all’infinito senza il “re” finale, è in realtà grammaticalmente scorretta. I bambini, così, potranno colorare i disegni all’interno e imparare leggendo la storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 185 1 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Appuntamento per martedì 10 dicembre (ore 18) con la presentazione della guida “Firenze Ebraica - Itinerario Illustrato” (Aska edizioni). Un’iniziativa promossa da CoopCulture...
Firenze il 09/12/2019 - Redazione
Presentazione del libro fotografico dal titolo “Forma/ae - Siena dentro e fuori” (Ed. Seipersei) fotografie di Stefano Vigni, testi critici del Prof. Marco Pierini. Insieme all’autore...
Siena il 09/12/2019 - Redazione
Appuntamento con la presentazione del libro di Vannino Chiti “Le religioni e le sfide del futuro”, per mercoledì 11 dicembre alle ore 17,30 alla Gipsoteca...
Pisa il 09/12/2019 - Redazione
Si è chiusa con numeri da capogiro Più Libri Più Liberi (4-8 dicembre 2019), la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana...
Roma il 09/12/2019 - di Serena Bedini