Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 210
Un viaggio attraverso le traversie, le speranze e le tragedie che hanno segnato la storia degli ebrei di Europa nel XX secolo (dalle vicende delle Comunità della diaspora di Napoli e di Libia alla Shoah, dalla Resistenza contro il nazifascismo all’indipendenza di Israele, dal controverso rapporto con la Chiesa Cattolica al delicato confronto tra ebraismo e democrazia, fino al ripensamento, nella coscienza ebraica moderna, dei concetti di tempo e di spazio). Un percorso di ricostruzione critica delle trasformazioni conosciute (all’interno e all’esterno del popolo mosaico) dall’identità israelita, dal suo “dover essere” e dalla sua percezione e definizione sul piano culturale, civile e giuridico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-042-0 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Francesco Lucrezi è nato a Napoli nel 1954, dove si è laureato in Giurisprudenza, nel 1977, con una tesi su Il problema dello stato nell’ebraismo e nel cristianesimo del primo secolo. In seguito ha insegnato materie storico-giuridiche in varie Università italiane, pubblicando diversi saggi e libri sui diritti antichi e le istituzioni giuridiche ebraiche, tanto nel mondo antico... Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione