Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 210
Un viaggio attraverso le traversie, le speranze e le tragedie che hanno segnato la storia degli ebrei di Europa nel XX secolo (dalle vicende delle Comunità della diaspora di Napoli e di Libia alla Shoah, dalla Resistenza contro il nazifascismo all’indipendenza di Israele, dal controverso rapporto con la Chiesa Cattolica al delicato confronto tra ebraismo e democrazia, fino al ripensamento, nella coscienza ebraica moderna, dei concetti di tempo e di spazio). Un percorso di ricostruzione critica delle trasformazioni conosciute (all’interno e all’esterno del popolo mosaico) dall’identità israelita, dal suo “dover essere” e dalla sua percezione e definizione sul piano culturale, civile e giuridico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-042-0 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Francesco Lucrezi è nato a Napoli nel 1954, dove si è laureato in Giurisprudenza, nel 1977, con una tesi su Il problema dello stato nell’ebraismo e nel cristianesimo del primo secolo. In seguito ha insegnato materie storico-giuridiche in varie Università italiane, pubblicando diversi saggi e libri sui diritti antichi e le istituzioni giuridiche ebraiche, tanto nel mondo antico... Vai alla scheda autore >
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.