Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 180
Formato: 17x24
Cosa significò l'era di Elisa Bonaparte Baciocchi a Piombino, le sue opere, le sue idee di rinnovamento culturale artistico e commerciale. Una principessa a cui guardare ancora oggi per smuovere il torpore culturale che ha colpito l'ex Principato di Piombino affinché assurga ai fastigi di un tempo e riprende il suo ruolo naturale di capitale di Provincia.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 9788866152132 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Nedo Tavera è nato a Piombino nel 1939 ed ha conseguito il diploma di geometra a Pisa, titolo col quale ha iniziato il percorso professionale in seno alla Società Italsider-Ilva nel 1962, interrompendo gli studi universitari. Da molti anni vive a Firenze. Ha pubblicato numerose opere: “L'ascesa di Piombino al declino della Repubblica di Pisa” 1978, Giuntina; “Elisa... Vai alla scheda autore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione