Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2019
N. Pagine: 104
Formato: 14x21
C'è stato un tempo nel quale anche io fui felice. Ora posso dirlo con sicurezza, ora che quel tempo si è fatto lontano. Accadde nel 1959. In quell'anno visitai per la prima volta New York. Bill non c'entra. Voglio dire, il fatto che a New York abbia conosciuto e abbia amato il pittore Bill Morrow ha poco a che vedere con la mia felicità. Ho sempre saputo, infatti, che ciò che l'amore toglie è molto più di quello che dona. Love is the biggest lieScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 9788871453903 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
(Firenze 1965) è docente di letteratura italiana e latina presso il liceo classico “E.S. Piccolomini”di Siena, città dove risiede. È autore di numerosi saggi di critica letteraria, dedicati in particolare al Quattrocento (latino e volgare) e al Novecento, tra i quali ricordiamo: Il Nulla e la Luce. Profili letterari di poeti italiani del Novecento (Siena, Cantagalli... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Elsa. Le prigioni delle donne
Appuntamento con Francesco Ricci e la presentazione del volume "Elsa. Le prigioni delle donne" (Nuova Immagine Editrice). Un romanzo ispirato dalla vita di Elsa Morante, un...
Siena il 22/11/2019 - Redazione
L'amore è prigione? Se ne parlerà mercoledì 4 marzo a Grosseto (ore 17.45, libreria Mondadori, corso Carducci 9) con Francesco Ricci, autore di "Elsa -...
Grosseto il 02/03/2020 - Redazione
Il ritratto di un’inedita Elsa Morante è contenuto nel libro di Francesco Ricci “Elsa. La prigione delle donne” (Nuova Immagine Editrice) che verrà presentato...
Città Della Pieve il 03/07/2020 - Redazione
Un’occasione per affrontare il tema della passione del vivere tra realtà e finzione letteraria. Giovedì 23 luglio alle ore 18.00 l’appuntamento è al...
Marina Di Grosseto il 22/07/2020 - Redazione
A vent’anni dall’istituzione del primo Giorno della Memoria, l’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano ricorda le vittime dell’Olocausto attraverso le...
Pieve Santo Stefano il 26/01/2021 - Redazione
Il 54esimo rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, pubblicato a dicembre 2020, ha fotografato l’Italia come “una ruota quadrata che non gira”. Tratteggiando il quadro...
Firenze il 26/01/2021 - Redazione
L’esperienza che oggi viviamo con il Covid 19 sta profondamente incidendo sul nostro modo di vivere ma non è un fenomeno nuovo. Decine di epidemie e pandemie causate da batteri e...
Pisa il 26/01/2021 - Redazione
Mille pagine di testo manoscritto per raccontare oltre settecento giorni trascorsi nei lager nazisti: il diario di Giulio Prunai è una delle testimonianze più estese e dettagliate...
Firenze il 26/01/2021 - Redazione
The document has moved here.